Sostieni
AIASPORT ONLUS A.S.D.
Dona online

Author Archive

A Varese! In trasferta

All riding… sempre in sella a Varese!

La regione Lombardia chiama… Aiasport risponde! Quest’anno abbiamo proprio iniziato presto con le gare! Il 16 e il 17 ottobre abbiamo raccolto l’invito a Varese per 2 giorni di gare, tra dressage e monta western… Ci siamo proprio lasciati trasportare anche da questo mondo country e dobbiamo ammettere di esserci divertiti, anche se non è proprio la nostra specialità… e si è visto! Questa è stata la gara del fratellino e del fratellone partner che fanno il loro esordio assieme a Special Olympics Italia: il primo come atleta, il secondo come apripista; entrambi emozionano i giudici, che condividono la stessa passione. È stata la gara della conferma, siamo una bella squadra, lavoriamo bene. È stata la gara delle autonomie, di chi esce ormai da tanto tempo e di chi per la prima volta è stato catapultato in questo mondo “Special”! Non sono le medaglie a renderci una squadra forte, ma la nostra capacità di riuscire a divertirci sempre, di voler essere lì, tutti insieme, a continuare a provarci!

Fiera di tutti noi!

47° Fiera del cavallo Bardigiano

Finalmente dopo la lunga sospensione a causa del covid, a tre anni di distanza dalla nostra prima esperienza, Aiasport è tornata a Bardi per la 47° Fiera del Cavallo Bardigiano.Una piccola rappresentanza, composta dalle nostre super atlete Mara Cane’ e Bana Abrehams, accompagnate dai rispettivi tecnici Bruna Morini e Francesca Stanzani, si è esibita in un carosello che ha visto le due amazzoni in sella a Ispanico e Pietrina, i due bravissimi cavalli Bardigiani messi a disposizione da Gianni Gozzi, allevatore con cui Aiasport collabora da vari anni, grazie al progetto promosso dal Libro Genealogico del Cavallo Bardigiano per promuovere l’utilizzo di questa particolare razza equina nella riabilitazione equestre e negli Interventi Assistiti con gli Animali……. Il carosello infatti ha evidenziato la predisposizione del cavallo Bardigiano negli IAA e, ancora una volta, ha sottolineato la bravura delle nostre atlete nel montare ed esibirsi con cavalli non conosciuti. A loro è andato il festoso applauso e tutta l’ammirazione del numeroso pubblico presente.Ringraziamo particolarmente il Lions Club Bardi Val Ceno per l’ ospitalità e per la calorosa accoglienza riservataci, l’Associazione Allevatori Cavallo Bardigiano e nello specifico il dott. Matteo Vasini e il Dott. Franceso Bonicelli per l’organizzazione e per averci invitato a partecipare a questo importante evento!

“Camp a cavallo” per crescere e divertirsi insieme

Venerdì 1° luglio è terminato lo stage: “Camp a cavallo per crescere e divertirsi insieme” rivolto a 10 adolescenti speciali del territorio bolognese che nel corso di 5 giorni hanno potuto sperimentare tantissime attività a contatto con i cavalli e con il loro ambiente. I ragazzi, entusiasti e molto interessati, non solo hanno imparato a pulire e sellare i loro cavalli, ma anche a nutrirli e a conoscere i loro bisogni e le loro richieste, la loro gestione quotidiana e la loro cura. Un’altra parte importante è stata la formazione sulla gestione degli spazi dove vivono i nostri amici a quattro zampe, come i box e il paddock, nonché la cura e la manutenzione dei finimenti (redini e sella) e del materiale di selleria. Ed infine, ma non per importanza, è stata loro insegnata la corretta conduzione a mano del cavallo e di come cavalcarlo correttamente, nel pieno rispetto dell’animale. E’ stata davvero una settimana emozionante che ha rappresentato un‘esperienza ricca di valenze motorie, cognitive e relazionali; il tutto sempre in un clima di divertimento, fondamentale al fine di coinvolgere e interessare i ragazzi e di mantenere alta la loro motivazione e la voglia di partecipare. Grazie di cuore al Gruppo HERA e alla Ditta Emilmacchine S.r.l. che hanno permesso la realizzazione di questo progetto rendendolo accessibile a tutti! Buona estate e… arrivederci a settembre!!!

Giochi Nazionali Special Olympics -Torino 2022

” Questo è decisamente il vostro cavallo,Questa è decisamente la vostra gara,Questo è decisamente il vostro nazionale”. Queste le frasi più ripetute dagli altri tecnici ai super cavalieri del gruppo sportivo Aiasport durante la 5 giorni di Giochi Nazionali Special Olympics -Torino 2022.Giorni di campo prova e di campo gara in assoluta serenità e in sintonia all’interno della nostra squadra, che hanno portato a dei risultati veramente d’oro. La preparazione dei cavalli messi a disposizione dall’ Asd Horse Bridge Club , il centro ippico che ha ospitato l’evento sportivo, ha permesso agli atleti di concentrarsi sui loro percorsi e sull’assetto ed è stato veramente un piacere vederli così carichi e consapevoli. Il giusto riconoscimento per un anno di lavoro per tutti noi…Le premiazioni, svolte per la prima volta con gli atleti a cavallo, hanno contribuito a lasciare un bellissimo ricordo di questo nazionale di ripartenza, di abbracci, di condivisione….Un Nazionale di assembramento di emozioni e … di medaglie!Concludo con: “Avanti Mara che il mondo ti guarda” Sono le parole del Tecnico Nazionale Special Olympics Elena Lucchesi nel confermare la convocazione della nostra atleta Aiasport, Mara Canè, ai Giochi Mondiali di Berlino 2023!!!Grazie ai miei cavalieri, grazie ai miei super collaboratori, grazie ai fedelissimi genitori che ci seguono e ci sostengono sempre ed infine, grazie alla ditta G.D. S.p.A. che ci permette di realizzare queste trasferte e di dare il meglio di noi stessi!Siamo un team…MONDIALE!

Bruna Morini, responsabile tecnico del Gruppo Sportivo Aiasport Bologna

Finalmente è ritornata la vera festa delle Attività Equestri Aiasport!

Sabato 28 maggio, incuranti della pioggia, l’ASD AIASPORT ha realizzato, in collaborazione con Uisp Emilia-Romagna e Uisp Bologna la 12° edizione della Festa delle Attività Equestri.Nella bellissima cornice del campo gara del GESE -.Gruppo Emiliano Sport Equestri , 46 cavalieri disabili del territorio bolognese e 6 amici del Centro Equestre Itaca di Fano, si sono impegnati in un percorso di gimkana, chi al passo e chi al trotto. Tutti gli atleti sono stati premiati con medaglia a coccarda dalle numerose autorità intervenute. E dopo le premiazioni….. Finalmente, dopo 2 anni di sospensione dovuta alla pandemia, abbiamo potuto ricominciare a fare festa tutti insieme, con il buon cibo preparato dalla ditta Ciâpa só e pörta a cà e con le mitiche danze popolari, abilmente suonate e animate dagli amici Sbanda Ballet , che erano mancati tantissimo a tutti noi!! E’ stata davvero una giornata memorabile!Ringraziamo tutti i cavalieri e le famiglie intervenute, i nostri fantastici volontari che hanno dato il massimo, i nostri insostituibili cavalli e infine i nostri amici e sostenitori, per aver reso possibile questo appuntamento annuale, finalmente tornato agli antichi splendori, in particolare: la ditta G. D. di Bologna, la BCC Felsinea filiale di S. Lazzaro di Savena, la ditta Reia, il Comune di San Lazzaro di Savena e ancora Il Comitato regionale Uisp Emilia Romagna.Appuntamento al prossimo anno per la 13° edizione!

Festa finale del progetto: “Interventi assistiti con il cavallo: una risorsa per il territorio-2° edizione”

Ottima riuscita della Festa finale del progetto: “Interventi assistiti con il cavallo: una risorsa per il territorio-2° edizione”, che ieri ha visto la partecipazione di 34 giovanissimi cavalieri speciali appartenenti alle tre associazioni di riabilitazione equestre del territorio bolognese che hanno partecipato al suddetto progetto: Il Paddock , l’ASD HIPPO VIE – Percorsi con asini e cavalli – Bologna e l’ASD Aiasport Bologna , con la collaborazione dell’ Associazione Passo Passo ODV.Grande entusiasmo e tanta emozione, soprattutto per i più piccoli, che per la prima volta affrontavano una gimkana con il pubblico ad applaudirli; tanta allegria e voglia di stare insieme!Alla fine della gara premiazioni per tutti i partecipanti con una bellissima medaglia con incisa la testa di un cavallo, gentilmente donata dal comitato provinciale Uisp Bologna e una speciale coccarda coi colori Aiasport! E alla fine… merenda per tutti!Ringraziamo la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna , Sportfund fondazione per lo sport Onlus e la Ditta G. B. Gnudi Bruno che con il loro sostegno hanno permesso la realizzazione dell’intero progetto, permettendo ad una cinquantina di minori disabili del territorio di accedere per un intero anno sportivo al servizio di riabilitazione equestre a tariffa agevolata.Ringraziamo inoltre il GESE -.Gruppo Emiliano Sport Equestri, la Pubblica Assistenza Monterenzio , il Gruppo Fotografico LA ROCCA – Castenaso , il Comitato provinciale UISP di Bologna e il Comune di San Lazzaro di Savena per averci aiutato nella realizzazione di questa bellissima festa! Speriamo di poter rinnovare questo importante progetto a favore del nostro territorio anche per il prossimo anno sportivo…. Confidiamo anche nel vostro aiuto!!!