
Con l’inizio di questa pazza primavera è ripartito il progetto “Uno,
due, tre ….. in sella!” in collaborazione con Ageop Ricerca Onlus.
Anche quest’anno abbiamo dedicato un intero pomeriggio al maneggio per
i bambini e i ragazzi dell’Oncologia Pediatrica dell’Ospedale S. Orsola
di Bologna: nel primo pomeriggio accogliamo gli adolescenti e poi i più
piccoli. Sono 7 le amazzoni e i cavalieri che ogni giovedì, dai primi di
Marzo fino alla fine di Maggio, vengono in maneggio per fare tantissime
attività con i loro amici a quattro zampe: osservano, puliscono,
preparano e poi montano e giocano in gruppo con i nostri cavalli
speciali. Alla fine tante coccole e tante carote per tutti!!!
Grazie bimbi e ragazzi per la gioia per l’entusiasmo che ogni settimana
ci trasmettete con la vostra presenza al maneggio!
Grazie al Gruppo Hera e al Motoclub Rondone per il loro prezioso
sostegno, che hanno permesso anche quest’anno di riproporre questo
importante e tanto atteso momento di spensieratezza per questi bambini
già così provati dalla vita!


Quota 120… non è l’età pensionabile, ma il numero di partecipanti al nostro appuntamento fisso di inizio Dicembre: la Festa di Natale dell’Aiasport Onlus!Il Circolo Arci di San Lazzaro di Savena ci ha accolto con 4 lunghe tavolate per una piacevole serata tra soci, parenti, amici e sostenitori.
La serata è iniziata con l’Assemblea ordinaria dei soci, dove sono state illustrate le varie attività svolte durante l’anno, sono state confermate le quote sociali e, cosa più importante, si è proceduto al rinnovo delle cariche sociali, dove tutti i membri del Consiglio Direttivo uscente (presidente e vice presidente compresi) sono stati rieletti per acclamazione.
Sbrigate le formalità, la cena è entrata nel vivo con un bis di primi esaltante, seguito da crescentine, affettati, formaggi e verdure che non finivano mai! A conclusione una buonissima torta con crema e cioccolato (in barba alla dieta)!Sul maxi schermo intanto ci teneva compagnia il bellissimo filmato con le varie immagini delle nostre principali iniziative dell’anno, riprese e montate dai nostri fantastici volontari del Gruppo Fotografico La Rocca di Castenaso: Walter e Claudio… Grazie ragazzi, siete davvero unici!
Tra un bicchiere ed un boccone, due passi fuori o una sigaretta per digerire, l’occhio di tutti non poteva esimersi dall’ammirare le nuove meravigliose palline di Natale con le foto dei nostri cavalli fatte dalla nostra volontaria Isabella, nominata “mani di fata”, ed il bellissimo calendario Aiasport del 2019 donato a tutti i soci affinchè si ricordino dell’Aiasport anche per tutto il prossimo anno!
Tra musica, balli e risate… è arrivata un’inaspettata e graditissima sorpresa: Luca Carboni ci è passato a salutare, omaggiandoci con gli auguri di buone feste e facendo una foto insieme a tutto il gruppo Aiasport! I ragazzi sono rimasti davvero entusiasti di questa apparizione (e noi pure)!
Augurando a tutti un Buon Natale ed un sereno fine anno…vi aspettiamo tutti nel 2019!
Sabato 27 Ottobre si è svolta la V° edizione del nostro ormai consueto Memorial dedicato a Cesare Roffi e ad Estenio Mingozzi, due grandi uomini di cavalli che tanto hanno fatto per la nostra associazione.Quest’anno un po’ in anticipo rispetto al solito e con qualche partecipante in meno, ma è stato comunque un appuntamento divertente e ricco di emozioni.
Come da tradizione i cavalieri hanno pulito, pettinato, addobbato di nastri colorati i nostri meravigliosi cavalli, per poi presentarli in sfilata ai giudici e al pubblico entusiasta.
I binomi poi si sono cimentati in più specialità: dai giochi a cavallo per i più giovani, alla Gimkana al passo e al trotto, fino alla ormai consueta ripresa di English Equitation per i cavalieri più esperti.
Tra barriere colorate, spostamento di tazze e figure di maneggio, il pomeriggio è trascorso allegramente, anche se qualche capriccio dell’impianto audio ci ha fatto rinunciare alla musica di sottofondo!
Sotto lo sguardo benevolo di Cesare e di Estenio si sono svolte le premiazioni con la partecipazione del Vice Sindaco del Comune di S. Lazzaro di Savena, a seguire le foto di rito, e poi, a conclusione, una buonissima merenda per tutti i partecipanti! Grazie a Reuse with Love, al Gruppo Hera per aver contribuito alla realizzazione dell’evento, a Cavallo Magazine per le riviste donate ai partecipanti e a Walter e Claudio del Gruppo Fotografico La Rocca di Castenaso per le bellissime foto!
E anche per l’anno sportivo 2018-2019 è ripartito il progetto di avvicinamento al cavallo per persone con disabilità motoria acquisita intitolato: “In sella alla vita”, che prevede la partecipazione a titolo gratuito di persone in carico al Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale Bellaria dell’AUSL di Bologna e di pazienti ricoverati presso l’Istituto Riabilitativo di Montecatone.
Un grazie di cuore alla ditta Marchesini Group S. p. A. di Pianoro (Bo) per aver creduto in noi, facendosi carico dei costi di realizzazione dell’intero progetto e ai nostri due partner: Il Centro Sclerosi Multipla dell’AUSL di Bologna e l’Istituto Riabilitativo di Montecatone, per la preziosa collaborazione.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questo importante percorso equestre, che mira ad implementare il benessere psicofisico delle persone partecipanti e che in questi anni ha ottenuto molti riconoscimenti da parte di tutti gli attori coinvolti.
Clicca qui per scaricare il Progetto In sella alla vita
Dal 4 al 9 Giugno si sono svolti a Montecatini i giochi Nazionali Special Olympics Italia. Più di 3000 atleti hanno colorato la città termale, sfilando per l’ippodromo della Sesana: regione per regione, tra luci, musica e tanti applausi… tra loro per l’Emilia Romagna: noi, del Team dell’Aiasport Onlus! Il Centro Ippico “La Pieve” ci ha ospitati con un meraviglioso parco cavalli, i quali, tanto quanto gli atleti, i tecnici e il numeroso pubblico, hanno sofferto il caldo. Così è capitato che in quei 4 minuti che separano da una medaglia d’oro, il cavallo non parta al galoppo, o che il sole giochi brutti scherzi e si sbagli il percorso, o ancora che il cavallo conosciuto solo 20 minuti prima si distragga… Allora si fa spazio lo sconforto, la delusione, ma nello stesso modo arriva anche il percorso perfetto, e i volti si illuminano di nuovo; arriva la commozione per quel percorso atteso da 30 anni… e sono emozioni così grandi che quando finiscono ti mancano.

E’ con grande piacere che vi invitiamo all’ormai consueto appuntamento sportivo che l’Aiasport Onlus quest’anno organizza in collaborazione con il Coordinamento Attività Equestri UISP di Bologna: la “IX° Festa delle Attività Equestri”, che si svolgerà sabato 26 Maggio 2018, presso il Circolo Ippico “G.E.S.E.”, in via Jussi 140, a San Lazzaro di Savena (BO).
Read more
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo »