Sostieni
AIASPORT ONLUS A.S.D.
Dona online

donazione

Bentornati bimbi e ragazzi dell’AGEOP!

Con l’inizio di questa pazza primavera è ripartito il progetto “Uno,
due, tre ….. in sella!” in collaborazione con Ageop Ricerca Onlus.

Anche quest’anno  abbiamo dedicato un intero pomeriggio al maneggio per
i bambini e i ragazzi dell’Oncologia Pediatrica dell’Ospedale S. Orsola
di Bologna:  nel primo pomeriggio accogliamo gli adolescenti e poi i più
piccoli. Sono 7 le amazzoni e i cavalieri che ogni giovedì, dai primi di
Marzo fino alla fine di Maggio, vengono in maneggio per fare tantissime
attività con i loro amici a quattro zampe: osservano, puliscono,
preparano e poi montano e giocano in gruppo con i nostri cavalli
speciali. Alla fine tante coccole e tante carote per tutti!!!

Grazie bimbi e ragazzi per la gioia per l’entusiasmo che ogni settimana
ci trasmettete con la vostra presenza al maneggio!
Grazie al Gruppo Hera e al Motoclub Rondone per il loro prezioso
sostegno, che hanno permesso anche quest’anno di riproporre questo
importante e tanto atteso momento di spensieratezza per questi bambini
già così provati dalla vita!

Tagged

GRAZIE PER IL VOSTRO 5 X MILLE

Cari soci, amici e sostenitori,

è con gioia e soddisfazione che vi comunichiamo che è stato da poco pubblicato l’elenco dei beneficiari e delle quote del 5 x mille relative all’anno finanziario 2017 (che saranno accreditati presumibilmente ad Agosto/Settembre 2019) e l’Aiasport Onlus ha ricevuto ben 271 voti, pari ad un importo complessivo di € 11.178,53.E’ davvero una cifra importante, che ci permetterà di realizzare tante iniziative, e vi ringraziamo di cuore per il vostro sostegno e per la vostra vicinanza.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato di destinare tale cifra seguendo quanto era stato indicato nei volantini distribuiti ai soci, per finanziare vari progetti ed iniziative, tra cui:

–     Contribuire alla realizzazione, nel contesto naturale del maneggio, dei campi estivi per bambini e adolescenti disabili, soci dell’Aiasport; 

–     Agevolare l’attività di riabilitazione equestre per giovani con grave disabilità motoria;

–     Sostenere i percorsi equestri di integrazione scolastica rivolti a bambini disabili in carico all’AUSL di Bologna e alle loro classi;

–     Sostenere la realizzazione di “borse lavoro” rivolte a giovani disabili, per la figura  professionale di aiutante di scuderia;

–    Acquistare nuovo materiale di selleria ed educativo-didattico per il maneggio.

Infine è stato deciso di destinare una quota per contribuire al mantenimento e alla gestione dei cavalli dell’Aiasport Onlus, sia di quelli attivi che di quelli già in pensione, in quanto le spese sono davvero molte e importanti; nonchè continuare ad investire una piccola quota del 5 x mille per la formazione e l’aggiornamento degli operatori e dei volontari dell’Aiasport Onlus.

Grazie a tutti per la fiducia accordataci e… ricordatevi di noi per il 5 x mille di quest’anno!

Tagged

Graduatoria iniziativa “Un voto, 200 mila aiuti concreti” 2018

Cari amici e sostenitori,

è con gioia che vi comunichiamo che è stata pubblicata la graduatoria dei voti per l’iniziativa natalizia dell’Unicredit Foundation: “Un voto, 200 mila aiuti concreti” e l’Aiasport Onlus ha ricevuto 325 voti, nonche’ 18 donazioni plus, raggiungendo così un punteggio totale di 415 voti, pari ad un premio di € 877.00!  L’importo sarà  devoluto per la realizzazione dei campi estivi educativo-sportivi rivolti ai giovani cavalieri speciali del nostro centro equestre.

Grazie di cuore a tutti quelli che hanno aderito all’iniziativa con il proprio voto, a quanti hanno anche fatto una preziosa donazione, facendoci guadagnare più voti e infine grazie a chi ha anche passato parola, la strategia vincente per accumulare più voti!


Tagged

RIPARTE IL PROGETTO “IN SELLA ALLA VITA”

E anche per l’anno sportivo 2018-2019 è ripartito il progetto di avvicinamento al cavallo per persone con disabilità motoria acquisita intitolato: “In sella alla vita”, che prevede la partecipazione a titolo gratuito di persone in carico al Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale Bellaria dell’AUSL di Bologna e di pazienti ricoverati presso l’Istituto Riabilitativo di Montecatone.

 

Un grazie di cuore alla ditta Marchesini Group S. p. A. di Pianoro (Bo) per aver creduto in noi, facendosi carico dei costi di realizzazione dell’intero progetto e ai nostri due partner: Il Centro Sclerosi Multipla dell’AUSL di Bologna e l’Istituto Riabilitativo di Montecatone, per la preziosa collaborazione.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questo importante percorso equestre, che mira ad implementare il benessere psicofisico delle persone partecipanti e che in questi anni ha ottenuto molti riconoscimenti da parte di tutti gli attori coinvolti.

 Clicca qui per scaricare il Progetto In sella alla vita

Tagged