Cari amici, siamo lieti di invitarvi all’evento sportivo che l’Aiasport Onlus organizza in occasione della giornata mondiale indetta dall’ONU per la consapevolezza sull’autismo: “l’EQUI-BLU Meeting interregionale ad invito”, rivolto a cavalieri disabili e non, provenienti da varie regioni italiane che, durante il fine settimana del 2-3 Aprile 2016, si incontreranno presso il Circolo Ippico “Club Il Parco – GESE”, a San Lazzaro di Savena …
Categoria: cavalli
DALL’ ESPERIENZA A CAVALLO… INSIEME VERSO L’AUTONOMIA!
Il 30 gennaio è finalmente partito il progetto di autonomia, relazione ed integrazione per gli adolescenti che frequentano il nostro maneggio e che precedentemente hanno partecipato al “Camp a cavallo” organizzato sempre dall’ Aiasport Onlus, in collaborazione con la Fondazione Irma Romagnoli Onlus. I dodici ragazzi che hanno cominciato questo percorso avevano già …
E’ ARRIVATO SPILLO
Ragazzi, che emozione martedì mattina: alle 10.30 è finalmente arrivato Spillo, il tanto atteso cavallo bardigiano che l’Associazione Regionale Allevatori Emilia Romagna (ARAER), in collaborazione con il Libro Genealogico del Cavallo Bardigiano, ha affidato all’Aiasport Onlus per l’attività di riabilitazione equestre. Il cavallo, uno splendido castrone di 9 anni, è già stato formato e preparato …
Benvenuto Spillo!
Ecco a voi Spillo, il nuovo cavallo bardigiano dell’Aiasport Onlus, Venerdì 6 Novembre 2015, nel padiglione degli allevatori delle razze italiane (AIA) della Fieracavalli di Verona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo Bardigiano ha consegnato all’Aiasport “le redini” del cavallo da loro preparato per l’attività equestre per persone disabili.
Annalisa Lolli su Cavallo Magazine
Un bellissimo articolo su Cavallo Magazine si parla della delegazione azzurra a Special Olympics Italia e della nostra Annalisa Lolli.
“Dalla Bielorussia con amore”
E anche quest’anno, alla riapertura dell’attività equestre dalla pausa estiva, eccoli di nuovo qui, i mitici bimbi bielorussi che, ormai da diversi anni, vengono in Italia per un soggiorno terapeutico della durata di un mese. Sono orfani, con diverse patologie, e quando arrivano a Bologna sono ospitati dalle famiglie affidatarie dell’Associazione “Aiutiamoli a vivere“. …