Sostieni
AIASPORT ONLUS A.S.D.
Dona online

Diario di un weekend tempestoso

Torre del Lago Puccini. Giorno Venerdi 3 Giugno.

Arriviamo verso le ore 18 al Camping Italia e prendiamo possesso delle casette di legno dove alloggeremo per i prossimi 2 giorni. L’umore è buono, c’è anche il sole, timido ma presente.

Ore 20: precisi puntuali al ristorante; abbiamo fame… mangeremo solo un’ora e mezza più tardi, e intanto il sole ci regala un romantico tramonto sul Tirreno.

Sabato 4 Giugno, mattina ore 4 circa: il tetto della casetta frigge: è una pioggia incessante; inizia l’avventura!

Ore 12: inizio gare.

Il campo è una palude di sabbia e acqua, gli stivali risucchiati e rilasciati ad ogni passo, l’umidità si fa pressante, la pioggia lascia spazio alla cappa; si suda adesso ma noi lì, impavidi fino a tardo pomeriggio!

Gaia, una cavallona grande, muove un anteriore dentro una pozzanghera e mi ritrovo schizzata ovunque!

Con un po’ di perplessità viene comunque montato il campo di working trail, ma viene eliminata la categoria galoppo..tiriamo un sospiro! Non è semplice montare cavalli poco conosciuti (o del tutto sconosciuti), in condizioni diciamo…precarie?! Gli elementi e i numeri del percorso si confondono facilmente, si avverte tensione che sfocia in nervosismo e pianto…Ma noi riusciamo anche qui!!

Ore 20: torniamo in campeggio; tutti in doccia…è fredda!!!

Ore 21.15: si cena! E la notte passa serena; al mattino ci attende un bel sole!

Domenica 5 Giugno: iniziano le gare di dressage; io non ho voce e Francesca legge i percorsi per me! Il campo è minato d’acqua, i cavalli non hanno problemi. Noi un po’ di più; la precisione dei ragazzi è compromessa, il disagio è evidente; la paura di sbagliare è tanta e purtroppo si concretizza; i percorsi non sono puliti: circoli ovali, diagonali storte. Abbiamo però l’immensa fortuna di trovare un giudice che guarda all’insieme e non alla mera esecuzione! Così la paura lascia spazio a 4 primi posti, la delusione a 4 secondi posti e l’emozione a 3 quarti posti, perché bisogna pur ammettere che si può fare sempre meglio!

Alle 15.30, finite le premiazioni si ritorna tutti a casa.

Cosa ci facevamo a Torre Lago Puccini?

Il quinto trofeo Burlamacco interregionale toscano Special Olympics!

E cosa ci siamo portati a casa oltre alla tosse, a 4 ori, al raffreddore, a 4 argenti e a un po’ di delusione?!

I complimenti degli organizzatori e dei giudici per l’alto livello dei cavalieri, per la nostra preparazione tecnica e per la bellezza della nostra fantastica squadra: Federica, Annalisa, Francesca, Mara, Erika, Francesco, Ledio, Alessio e Nicolas! Magistralmente accompagnati da Saverio, Francesca e…da me, Bruna!

Guarda le foto nella Gallery

Related Post

GRAZIE PER IL VOSTRO 5 X MILLE

Cari soci, amici e sostenitori, è con gioia e soddisfazione che vi comunichiamo che è stato da poco pubblicato l’elenco dei beneficiari e delle quote del 5 x mille relative all’anno finanziario 2017 (che saranno accreditati presumibilmente ad Agosto/Settembre 2019) e l’Aiasport Onlus ha ricevuto ben 271 voti, pari ad un importo complessivo di € […]

Read more
Dona il tuo 5 x mille all’Aiasport Onlus

La tua firma all’Aiasport Onlus per l’attività equestre per disabili, potrai aiutarci a realizzare diversi progetti.

Read more
Graduatoria iniziativa “Un voto, 200 mila aiuti concreti” 2018

Cari amici e sostenitori, è con gioia che vi comunichiamo che è stata pubblicata la graduatoria dei voti per l’iniziativa natalizia dell’Unicredit Foundation: “Un voto, 200 mila aiuti concreti” e l’Aiasport Onlus ha ricevuto 325 voti, nonche’ 18 donazioni plus, raggiungendo così un punteggio totale di 415 voti, pari ad un premio di € 877.00!  […]

Read more

Lascia un commento

Your email address will not be published.